Scroll Top
giochi matrimonio

5 Giochi per far divertire e coinvolgere gli invitati al matrimonio

Il giorno del matrimonio è senza dubbio uno dei momenti più magici e attesi nella vita di una coppia. Un turbine di emozioni, promesse e celebrazioni che culmina nel “sì” più importante. Ma oltre all’emozione degli sposi, c’è un altro aspetto fondamentale da considerare per rendere indimenticabile questo giorno: il coinvolgimento degli invitati. Spesso, a un matrimonio, si ritrovano persone provenienti da mondi diversi – amici d’infanzia, colleghi di lavoro, parenti lontani – che magari non si conoscono affatto.

Ed è qui che entrano in gioco le attività di intrattenimento. Non si tratta solo di riempire i “tempi morti” tra una portata e l’altra o tra la cerimonia e il ricevimento. L’obiettivo è creare un’atmosfera vibrante, allegra e interattiva, che favorisca la socializzazione e permetta a tutti di sentirsi parte integrante della festa. Dimenticate le animazioni stantie o i giochi banali; l’idea è proporre qualcosa di originale, divertente e capace di rompere il ghiaccio, trasformando semplici conoscenti in compagni di risate e, chissà, magari futuri amici.

In questo articolo, vi guideremo attraverso cinque proposte di giochi nuziali innovative e coinvolgenti, pensate proprio per far divertire gli invitati e aiutarli a conoscersi in modo spontaneo e spensierato. Dalle sfide a punti ispirate al mondo del fantasy game, ai quiz divertenti sulla storia degli sposi, passando per cacce al tesoro fotografiche che stimolano la creatività e l’interazione. Preparatevi a trasformare il vostro matrimonio in un evento non solo elegante, ma anche indimenticabilmente divertente e pieno di connessioni umane.

 

1. FantaSposi: Il FantaGIOCO del Matrimonio!

Stanchi delle solite animazioni? Volete un modo originale e coinvolgente per far divertire i vostri invitati e stimolare l’interazione? Il FantaSposi è la risposta che cercate! Questo innovativo gioco, gestito tramite un’app per smartphone (disponibile su Google Play e App Store), porta una ventata di freschezza al vostro ricevimento, trasformandolo in una divertente sfida a squadre.

Come funziona?

Semplice: basta scaricare l’app e unirsi alla “partita” del vostro matrimonio tramite un codice unico fornito dagli sposi. Gli invitati verranno divisi in FantaSquadre (ad esempio, la Squadra della Sposa contro quella dello Sposo!) e il divertimento avrà inizio. Il cuore del gioco sono le azioni “bonus”: comportamenti specifici o situazioni che, se compiute dagli invitati, fanno guadagnare punti alla propria squadra. Immaginate di assegnare punti a chi “urla Auguri!”, a chi prende il bouquet, o persino a chi si lancia in un ballo particolarmente scatenato e divertente. Esistono anche azioni “malus” che sottraggono punti, rendendo la competizione ancora più avvincente!

Alcuni invitati fungono da “arbitri” e assegnano i punteggi, ma tutti possono segnalare le azioni che vedono accadere intorno a loro, mantenendo tutti sulla corda. Alla fine della giornata, la squadra che avrà totalizzato più punti verrà incoronata vincitrice del FantaSposi.

Il FantaSposi è molto più di un semplice passatempo: è un catalizzatore di risate, un incentivo alla socializzazione e un modo per rendere ogni momento del vostro matrimonio un’occasione per divertirsi e creare ricordi indimenticabili. La versione PREMIUM dell’app offre anche funzionalità aggiuntive come bonus e malus personalizzati, una galleria fotografica condivisa e la personalizzazione del tema, per rendere l’esperienza ancora più unica e su misura per il vostro grande giorno.

 

2. Trivia degli Sposi

Questo gioco è un classico intramontabile che permette agli invitati di scoprire dettagli divertenti e inaspettati sulla coppia. Preparate una serie di domande a scelta multipla sulla storia degli sposi: dove si sono conosciuti, il primo appuntamento, le loro abitudini, le manie di ciascuno, i loro sogni futuri. Ad esempio:

  • “Qual è il cibo preferito dello sposo?”
  • “Dove hanno fatto il primo viaggio insieme?”
  • “Chi tra i due è più disordinato?”

Gli invitati possono rispondere individualmente su dei foglietti o in squadre. Alla fine, leggete le risposte corrette e scoprite chi conosce meglio gli sposi. Potete premiare la squadra o la persona con più risposte esatte.

3. Caccia al Tesoro Fotografica

Dividete gli invitati in piccole squadre e date a ognuna una lista di “missioni fotografiche” da completare durante il ricevimento. Le missioni possono essere specifiche e divertenti, incoraggiando gli invitati a interagire tra loro e con l’ambiente circostante. Alcuni esempi:

  • “Trova un invitato con la cravatta rossa e scatta un selfie con lui.”
  • “Fotografa un gruppo di invitati che ridono di gusto.”
  • “Scatta una foto con lo sposo e la sposa.”
  • “Crea una posa divertente con almeno cinque persone.”

Alla fine del ricevimento, le squadre possono mostrare le loro foto e raccontare le avventure vissute. È un modo fantastico per ottenere foto spontanee e divertenti del matrimonio, oltre a promuovere l’interazione tra i tavoli.

 

4. Il Gioco delle Scarpe

Un gioco classico ma sempre apprezzato, perfetto per scoprire quanto gli sposi si conoscono veramente. Gli sposi si siedono schiena contro schiena al centro della sala, tolgono le scarpe e ne scambiano una ciascuno, in modo che ognuno abbia una scarpa dello sposo e una della sposa. L’animatore (o un amico) pone delle domande del tipo “Chi è il più romantico?”, “Chi cucina meglio?”, “Chi è più testardo?”. Per rispondere, gli sposi alzano la scarpa di chi ritengono corrispondere alla descrizione. Le risposte simultanee e le risate che ne derivano sono garantite, e gli invitati si divertiranno a osservare la dinamica della coppia.

5. Il Bingo degli Invitati

Preparate delle cartelle di bingo personalizzate con descrizioni anziché numeri. Ogni casella può contenere una caratteristica o un’esperienza che gli invitati potrebbero avere. Ad esempio:

  • “Ha viaggiato fuori dall’Europa quest’anno.”
  • “Ha un tatuaggio.”
  • “Ha più di un animale domestico.”
  • “Conosce la sposa fin dall’infanzia.”
  • “È venuto da un’altra regione.”

L’obiettivo è che gli invitati si mescolino tra loro, si presentino e scoprano chi corrisponde alle descrizioni delle loro caselle. Una volta trovata la persona, le si chiede di firmare la casella. Il primo che completa una riga orizzontale, verticale o diagonale grida “Bingo!” e vince un piccolo premio. Questo gioco è eccezionale per incoraggiare gli invitati a conversare e a rompere le barriere iniziali.


Scegliere uno o più di questi giochi non solo renderà il vostro matrimonio più dinamico e divertente, ma creerà anche un’atmosfera più rilassata e inclusiva, dove tutti si sentiranno parte della celebrazione. Quale di queste idee vi ispira di più per il vostro grande giorno?